S P O R T - C I C L I S M O
======================
EVENTI ESTATE NICOSIANA

 =====================
EX CHIESA DI SANTA DOMENICA
QUANTO TEMPO TRASCORSO
TRA RICORDI E TENTATIVI DI RIQUALIFICAZIONE NEGLI ANNI
QUALE PROGETTO:
PARCHEGGIO PER AUTO?
CENTRO STUDI PER IL DIALETTO GALLOITALICO?
AREA PRESERVATA ALLA VALORIZZAZIONE 
DEL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE?

Si tratta dell’antico insediamento monastico delle suore benedettine di Santa Domenica a Nicosia (chiesa e convento), avvenuto tra il 1735 e il 1759.
Tra la via di San Giuseppe e la via Francesco Salomone, si ergeva uno splendido tempio della cristianità nicosiana, ricco negli interni in stile rinascimentale (abside dell’altare maggiore), ma principalmente per la pregevolissima e rarissima pavimentazione in ceramica maiolicata dai tipici colori siciliani, l’azzurro, il giallo e il verde ed infine, ma non per questo di secondaria importanza, il raffinato prospetto esterno della facciata in pietra locale di San Giovanni.
Un tesoro d’arte monumentale, di cui non si è voluto per niente intervenire concretamente per apportare un doveroso intervento di recupero a 360 gradi.
Certo, i danni causati dal terremoto del 1967, ne hanno determinato la definitiva inutilizzazione dell’edificio sacro, anche se, fino all’anno scolastico 1968-69, l’antico edificio del monastero, era stato adibito a scuola e di cui io stesso ne usufruì fino alla seconda elementare.
Demolito dopo il 1975 il restante prospetto principale della chiesa, che sporgeva in via F. Salomone, si tentò di ricostruire lo stesso prospetto, di cui erano stati numerati i relativi pezzi ornamentali. Quindi si eresse un muro in cemento armato (ancora esistente) in cui dovevano essere nuovamente montate le pietre della facciata, ma ci si accorse che il muro sporgeva oltre la sua originaria delimitazione, per cui montando le pietre del prospetto esse sporgevano abbondantemente.
In atto, l’intera area è lasciata al degrado più assoluto, gatti randagi, cani e topi hanno creato il loro abitat naturale.
================================